Corporate Social Responsibility

La nostra Responsabilità Sociale

Le linee guida di responsabilità sociale di Novatex sono orientate alla promozione di azioni etiche a favore delle nuove generazioni e della salvaguardia dell’ambiente, con un’attenzione particolare ad aree geografiche e comunità vulnerabili.

Novatex si impegna a creare un futuro migliore e più sostenibile per tutti. Nelle iniziative di Responsabilità Sociale Corporate la società si ispira  ai 17 Obiettivi Di Sviluppo Sostenibile stabiliti dalle Nazioni Unite (SDGs) nell’Agenda 2030 a favore di un pianeta più sostenibile, sano, equo, solidale ed inclusivo.

Di seguito vi invitiamo a conoscere nel dettaglio i progetti e le Associazioni sostenuti da Novatex Italia.

 

Novatex Italia | Logo Centro Aiuti per l'Etiopia

La gioia di dare loro un futuro

In collaborazione con il Centro Aiuti per l’Etiopia ODV ETS

In collaborazione con il Centro Aiuti per l’Etiopia ODV ETS, Novatex ha dato vita a un progetto pluriennale che abbiamo chiamato “Villaggio Novatex”, un progetto di sostegno a distanza per bambini e famiglie in situazioni di vulnerabilità sociale ed economica in Etiopia.

Abbiamo scelto di supportare il Centro Aiuti per l’Etiopia ODV ETS, un’organizzazione no-profit fondata nel 1983 nel Nord Italia e focalizzata esclusivamente sul Paese del Corno d’Africa. Da oltre 40 anni, il Centro opera quotidianamente per combattere ogni forma di povertà, promuovendo lo sviluppo, l’istruzione, l’assistenza sociale e sanitaria in diverse aree e villaggi. 

Sostegno a distanza per i bambini

Il progetto di Novatex con il CAE prevede di fornire un contributo a un gruppo di 35 bambini, per sostenere il loro sostentamento, seguendo le loro esigenze durante la crescita, con un’attenzione particolare anche ai bambini disabili e orfani, che spesso sono lasciati ai margini.

Costruire un percorso professionale per il futuro

La seconda parte del nostro progetto pluriennale è finalizzata alla creazione di un percorso professionale per i ragazzi svantaggiati, in particolare quelli orfani, per dare loro un futuro come individui.

La sinergia tra CAE e Novatex Italia ha portato al sostegno di 12 corsi di formazione (4 corsi annuali e 8 corsi brevi di circa 5 mesi) per un numero uguale di studenti e studentesse. Questi corsi professionali forniranno loro le conoscenze pratiche per svolgere un lavoro finalizzato all’immediato inserimento nel mercato del lavoro.

Per scoprire Villaggio Novatex, cliccate qui.

Novatex Italia | logo BraveAurora

Un futuro per il Ghana

Novatex sostiene i progetti di BRAVEAURORA in Ghana.
Braveaurora è un’associazione senza scopo di lucro fondata nel 2009 a Linz, in Alta Austria e ha una filiale in Svizzera.
L’organizzazione è attiva nel nord del Ghana, dove dal 2010 porta avanti numerosi progetti umanitari.

Protezione dell’infanzia

BRAVEAURORA è convinta che il meglio per un bambino sia crescere nella sua famiglia o in un contesto familiare e per questo da anni collabora con il Ministero degli Affari Familiari del Ghana per stabilire il reinserimento degli orfani nelle loro strutture familiari allargate.

Educazione

L’istruzione come elemento chiave per la cooperazione allo sviluppo sostenibile è molto importante per BRAVEAURORA – perché attraverso l’istruzione si ampliano le opportunità di carriera per bambini, adolescenti e adulti. 

Fornire beni di sussistenza

Più della metà della popolazione vive ancora in condizioni di povertà,  la parte più colpita è quella settentrionale. Per combattere la povertà e tutti i problemi ad essa associati, BRAVEAURORA lavora con gli abitanti dei villaggi per sviluppare approcci alternativi aprendo nuovi settori economici, per sostenere se stessi e le loro famiglie. Questi includono, ad esempio, il centro di formazione, il programma di microcredito o il progetto di orto biologico di BRAVEAURORA.

Per sapere di più di BRAVEAURORA, cliccate qui.

Novcatex Italia | logo Treedom

Let's grow a greener future together

Novatex collabora con Treedom, società fondata nel 2010 a Firenze e parte delle Certified BCorps, il network di imprese che si contraddistinguono per l’elevato impegno in azioni ambientali e sociali.
Grazie alla sua mission, Treedom ha consentito progetti di riforestazione in Africa, America Latina, Asia e Italia.

Dal 2024 Novatex ha avviato un progetto di riforestazione grazie alla collaborazione con Treedom, che si occupa dell’intero processo di piantumazione, dai semi alla crescita della foresta, calcolandone l’impatto in termini di ossigeno prodotto e di assorbimento di CO2. Nel 2024 abbiamo iniziato con 200 alberi in Ghana e 200 alberi in Tanzania.

Nel 2025 abbiamo aggiunto altri 400 alberi alla nostra foresta e abbiamo scelto nuove aree. I criteri che hanno guidato la nostra scelta sono stati principalmente quelli di ottenere un impatto economico e sociale ancora maggiore, soprattutto in termini di protezione e promozione della biodiversità in aree rurali povere oltre al sostegno del lavoro femminile. Queste sono le ragioni che ci hanno portato a piantare altri 200 in Tanzania, che si aggiungono ai 200 del 2024 e 200 alberi in Guatemala.

Riteniamo che questi principi guida siano condivisibili: creare benefici ambientali e sociali duraturi lavorando con le comunità locali nei Paesi in cui opera, attraverso progetti di riforestazione che migliorano la qualità della vita e proteggono il nostro pianeta.

Biodiversità e supporto alle comunità locali – Tanzania e Ghana

In Tanzania e nel Ghana settentrionale sosteniamo progetti di biodiversità che hanno un impatto sugli ecosistemi locali. Gli alberi, non solo assorbono CO2, ma forniscono anche riparo e nutrimento a molte specie vegetali e animali, promuovendo la biodiversità. Questi habitat sono vitali per insetti impollinatori, uccelli e altre creature, inoltre aiutano a prevenire l’erosione del suolo e migliorano la capacità del terreno di assorbire l’acqua piovana, garantendo in questo modo la stabilità degli ecosistemi locali. Quest’anno abbiamo piantato altri 200 alberi nella parte settentrionale della Tanzania, suddivisi in queste aree principali: Arusha, Kilimanjaro, Same, Muheza e Tanga.

I progetti agroforestali migliorano la sicurezza alimentare e la resilienza economica delle comunità. Le colture annuali vengono integrate con alberi che offrono raccolti aggiuntivi e diversificano le fonti di reddito, riducendo la dipendenza dalle monocolture, vulnerabili alle fluttuazioni del mercato e ai cambiamenti climatici.

Novatex sostiene questi progetti dove Treedom opera a stretto contatto con le comunità locali, fornendo formazione e assistenza continua per garantire la longevità degli alberi piantati. Questo approccio non solo migliora l’ambiente, ma anche la vita delle persone coinvolte, offrendo loro competenze e opportunità di redditi sostenibili.

Sostegno e promozione del lavoro femminile – Guatemala

Le donne svolgono un ruolo cruciale in questi progetti sostenibili, partecipando attivamente a tutte le fasi del processo, dalla creazione del vivaio alla manutenzione degli alberi. Questo coinvolgimento non fornisce solo nuove competenze, ma aiuta anche le donne a raggiungere l’indipendenza economica. In Guatemala, i progetti di coltivazione e lavorazione del caffè coinvolgono gruppi di donne indigene, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle loro famiglie e promuovere una partecipazione attiva nelle decisioni economiche della comunità.

Vi invitiamo a visitare e seguire la crescita della Foresta Novatex e ad avere maggiori informazioni sull’intero progetto.

Novatex Italia | logo Cooperativa Sociale Paso

L'orto sociale Novatex

Attraverso la collaborazione con la Cooperativa sociale Paso, Novatex ha avviato nel 2019 un’iniziativa per la realizzazione di un “Orto aziendale Novatex” all’interno degli spazi verdi dello stabilimento di Oggiono.

La coltivazione e la manutenzione dell’orto è in carico ai coordinatori e ai tirocinanti “svantaggiati” o con disabilità della Cooperativa Paso, e permette ai dipendenti di Novatex di ordinare direttamente le verdure che sono state coltivate, partecipando al sostentamento della Cooperativa attraverso eventuali contributi volontari.

“Facciamo agricoltura sociale perché sogniamo un posto dove tutti abbiano la possibilità di essere utili, di lavorare e di vivere e perché da sempre la terra e gli animali accolgono anche chi è diverso.”

Paso Lavoro, con il settore dell’agricoltura sociale, è riuscita ad attivare dal 2013, 46 percorsi di inserimento lavorativo (di cui 9 trasformati in assunzioni) di soggetti “fragili” segnalati da vari enti invianti (Servizio Collocamento Mirato, Consorzio Mestieri, CPS), creando ambiti di lavoro protetti in cui le persone coinvolte riescono a trovare un proprio spazio.

Per conoscere meglio la Cooperativa Sociale Paso, clicca qui.

Progetti per il territorio

Fondazione Novatex nasce nel 2023 con lo scopo di supportare associazioni e progetti per lo sviluppo dei territori dove Novatex è presente con i suoi impianti produttivi.