EN

Insilato

Technology

Tecnhnology

Lenght

Lenght

Il ricorso al foraggio insilato avviene soprattutto nelle zone geografiche e nei periodi stagionali nei quali si rende difficile la perfetta asciugatura del foraggio. Il prodotto falciato viene raccolto ancora umido, con un contenuto di umidità fra il 40% e il 55%, e la sua conservazione si ottiene attraverso un processo di acidificazione ottenuto per fermentazione aerobica. La prerogativa essenziale per la buona riuscita dell’insilamento, oltre alla perfetta e tempestiva fasciatura, è che la densità delle rotoballe sia sufficientemente elevata per ostacolare, durante la conservazione, l’infiltrazione di aria all’interno della massa, condizione che ne pregiudica la stabilità. Le reti impiegate per questa lavorazione devono saper offrire una buona struttura e resistenza, per mantenere compresse balle di peso non trascurabile, ma soprattutto saper offrire una copertura completa e omogenea della superficie della balla. Questa caratteristica consente la perfetta fasciatura del film, scongiurando la presenza di sacche d’aria.

Suggerimenti
Eseguire il taglio abbastanza alto (non inferiore a 6-7 cm), per evitare di smuovere la terra e contaminare il foraggio. Anche durante l’andanatura non si deve raccogliere terra.  Si consiglia di preparare un’andana adatta alla larghezza del raccoglitore (pick-up) della rotopressa e di forma e altezza regolare e costante per tutta la lunghezza, presupposto per avere balle ben bilanciate tra lato destro e sinistro. Una corretta alimentazione della pressa determina una buona squadratura del ballone e, di conseguenza, una fasciatura più uniforme e precisa. Verificare il corretto tensionamento della rete in modo che si allarghi correttamente in uscita dai rulli, andando a coprire perfettamente il ballone. Una balla non sufficientemente densa o non perfettamente formata e legata, produrrà un insilato di scarsa qualità, con rischio di ammuffimento. Come sempre, favorire il caricamento della camera di compressione attraverso l’andatura alternata del trattore lato destro-lato sinistro con inversione ogni 20 metri.

L'ideale per l'insilato!

Winner Nova

Performance e flessibilità

Youniverse

Perfetta visibilità sui raccolti

Westfalia Novatex

Un successo “ever green”

Rekord

La soluzione globale

Special 130

Maxi protezione per maxi balle

R3NYou

La prima con componenti riciclati
Icona Eco

Butterfly

Leggera, coprente e colorata

Starnet

Un marchio storico che sa rinnovarsi

Ferromax

Una lunga tradizione di efficienza

Supernova

Leggera e coprente, internazionale.

Maglia Larga Rekord

Essenziale e super resistente

Polislum ML

La rete top di Polislum

Triomphe

Resistenza super

Winner ML

La forte della famiglia

Winner MLX

Più forte, più larga

Easynet

L’entry level sorprendente

Polislum

Classico evoluto

Rotooro

Esclusiva per i consorzi